Lanciano International Guitar Seminar 2023

18 - 23 luglio
Concerto finale 23 luglio | Lanciano: Torri Montanare


Il Lanciano International Guitar Seminar è un corso internazionale di formazione chitarristica fondato nel 2013 da Isabella Abbonizio (The Harlem School of the Arts, NY, DalMaestro The Royal Conservatory of Music), Michael Newman (Mannes College of Music, NY) e Laura Oltman (Princeton University, NY) del Newman & Oltman Guitar Duo, sotto l’egida dell’Estate Musicale Frentana. 
Uno dei principali obiettivi del corso è quello di promuovere la formazione solistica e da camera di alto livello, con una particolare attenzione alla musica contemporanea. Un’altra importante finalità del corso è quella di sostenere lo scambio internazionale tra l’Italia e gli Stati Uniti, in particolare New York. A questo fine, ogni anno vengono assegnate fino a quattro borse di studio agli studenti più meritevoli per seguire corsi di formazione presso il prestigioso New York Guitar Seminar at Mannes. 
Inoltre il seminario persegue l’obiettivo di promuovere le tradizioni culturali legate all’ambito musicale ed ogni anno dedica una giornata al Salle Outreach Project durante la quale i partecipanti hanno l’opportunità di visitare una delle pochissime aziende di produzione delle corde armoniche di budella, la Toro String, e di conoscere la storia e le tecniche di produzione. Negli anni passati i partecipanti hanno anche avuto l’opportunità di visitare il complesso delle Torri Montanare e conoscere la storia dell’istituzione grazie alla disponibilità dello staff dell’EMF.
Il corso ospita ogni anno rinomati artisti e docenti provenienti da tutto il mondo per tenere masterclass, presentazioni e guidare gli ensemble da camera nella preparazione del concerto finale. 
Il “Savarez” guest artist quest’anno sarà il maestro Luigi Attademo. Tra i docenti ospiti annoveriamo Frédéric Zigante (Conservatorio “G. Verdi” di Milano), João Luiz (Hunter College e Mannes College of Music, NY), Joanne Castellani & Michael Andriaccio (University of Buffalo, NY), Francisco Bernier (Royal Conservatory of Music of Seville), Gaelle Solal, Vladislav Blaha (Brno Conservatoire, Janáček Academy of Music di Brno), Massimo delle Cese (Coservatorio “Santa Cecilia” di Roma), Gian Marco Ciampa (docente in diversi Conservatori)

La giornata tipo del corso inizia con le masterclass di mattina per proseguire con prove di ensemble durante il pomeriggio. Nei giorni in cui sono programmate le presentazioni dei docenti o i concerti il calendario viene adattato agli eventi.
Durante il seminario i partecipanti hanno l’opportunità di esibirsi in almeno tre concerti in tre sedi differenti, che negli anni precedenti hanno avuto luogo presso le Torri Montanare o l’auditorium Diocleziano, il Castello di Salle e la vetrina delle Cascate Del Verde a Borrello, sia in veste di solisti che in ensemble strumentali formati durante il primo giorno del seminario e guidati dai docenti.

 

Il Lanciano International Guitar Seminar è reso possibile grazie al sostegno di Augustine Foundation, D’Addario Foundation, Savarez Strings, LaBella Strings.

La rassegna è ospitata dall'Estate Musicale Frentana in collaborazione produttiva dal 2013 


Per le iscrizioni:
 www.lancianoguitar.com